Home

Alimentazione e nutrizione umana
Sito del corso di laurea

Per garantire una maggiore sicurezza durante la fase di accesso alla propria casella di posta o al proprio account Microsoft 365, è attiva l’autenticazione a più fattori (o MFA) che prevede un ulteriore step di autenticazione, oltre al normale utilizzo di nome utente e password.

Per maggiori informazioni, consulta la guida sulla MFA

Il 1° aprile 2023 partirà l’edizione 2022-2023 del corso Basi di Scienze Nutrizionali e Alimentari, consigliato come preparazione al test d’ingresso. A partire da quella data, e fino al giorno 12 Settembre, sarà reso disponibile, sulla piattaforma Ariel, il materiale preparato dai diversi docenti. Cliccare sul titolo dell'avviso per maggiori info.

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Via Celoria 2 - 20133 Milano (MI)
Via Mangiagalli 31 - 20133 Milano (MI)
Via della Commenda 19 - 20122 Milano (MI)
Via di Rudinì 8 - 20146 Milano (MI)
Via Celoria 2 - 20133 Milano (MI)